#artificialintelligenceinaction

Blog

Artificial Intelligence solutions

energy management system

Energy management system: esempi di potenzialità in un caso d’uso

L’esigenza di sistemi efficienti di energy management system è diventata cruciale nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti costi energetici e dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale. In questo scenario, il progetto Ei-TWIN si propone di sviluppare una piattaforma innovativa basata sulla tecnologia del Digital Twin applicata al settore energetico. Questo articolo esplorerà le potenzialità di…
Read more

Process mining

Process mining: cos’è e i vantaggi in un caso reale

Il Process Mining può essere definito come una combinazione di tecniche di data science e di business process management (BPM) che permette di analizzare i processi aziendali tramite l’analisi dei log e dei dati di eventi generati dai sistemi informativi. Questi dati provengono da diverse fonti aziendali, come ERP (Enterprise Resource Planning), CRM (Customer Relationship…
Read more

AI nella pubblica amministrazione

AI nella pubblica amministrazione: come integrarla nei processi

Come integrare l’AI nella pubblica amministrazione?  Questo articolo nasce dalla volontà di rispondere a questa domanda evidenziando i benefici dell’AI nella PA e portando in primo piano alcuni esempi pratici che mostrano come le pubbliche amministrazioni possano divenire efficienti e digitali grazie all’impiego di soluzioni di intelligenza artificiale. I dissesti finanziari degli enti locali che…
Read more

Gestione dei progetti

Gestione dei progetti: approcci agili e waterfall

La gestione dei progetti è un aspetto fondamentale per il successo di qualsiasi azienda a prescindere dal settore, infatti un aspetto essenziale è certamente quello di  scegliere l’approccio giusto per pianificare, organizzare e completare un progetto. La gestione dei progetti nello specifico è il processo di pianificazione, esecuzione e monitoraggio di un insieme di attività…
Read more

Soluzioni di intelligenza artificiale

Soluzioni di intelligenza artificiale per l’energy management

L’Energy Management sta vivendo una profonda trasformazione grazie alle soluzioni di Intelligenza Artificiale. In un contesto globale in cui l’efficienza energetica e la sostenibilità sono priorità, l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione energetica offre opportunità significative per aziende e pubbliche amministrazioni, che scelgono le soluzioni realizzate in Revelis per affrontare le problematiche dovute a…
Read more

la soluzione di regtech

La soluzione  di Regtech di Revelis Moneying e alcuni use cases

Nell’articolo “La gestione del rischio operativo in ambito finanziario” sono state discusse le metodologie ed i trend di innovazione tecnologica per la gestione del Rischio Operativo finanziario; in questo articolo, invece, discutiamo la soluzione di Regtech operativa offerta da Revelis e dei casi d’uso realizzati. La soluzione di Regtech di Revelis usa un approccio al…
Read more

gestione del rischio operativo

La gestione del rischio operativo in ambito finanziario

La gestione del rischio operativo (Operational Risk) è uno dei temi più rilevanti in ambito finanziario. Il Rischio Operativo è rappresentato dalla probabilità che l’attività finanziaria subisca delle oscillazioni di valore a causa di fattori non prevedibili che scaturiscono nel corso della normale operatività di una banca.  In generale, rientrano nella categoria dei rischi operativi: …
Read more

Gestione del magazzino

Gestione del magazzino: il caso Sagi

Per le aziende moderne, disporre di un sistema WMS (Warehouse Management System) per la gestione del magazzino e quindi per tracciare la merce è fondamentale per garantire un’efficienza operativa e migliorare le capacità di risposta alle richieste del mercato, aumentando la precisione nelle consegne e riducendo i tempi di inattività. In un contesto competitivo, la…
Read more

Process mining

Process mining: cos’è, le applicazioni e i vantaggi

Il Process Mining cos’è? e perché è importante? In questo articolo, una volta data risposta a questi quesiti, illustreremo alcune applicazioni di questa tecnica, evidenziando i vantaggi per le imprese. Gartner, autore del Magic Quadrant for Process Mining Platforms, prevede che entro il 2026 il 25% delle imprese globali avrà adottato piattaforme di process mining.…
Read more

Data analytics

Data analytics: esempio d’uso per la previsione dei dissesti 

La data analytics è il processo di esaminare e interpretare grandi quantità di dati per estrarre informazioni utili e supportare decisioni strategiche. Questo processo include la raccolta di dati da diverse fonti, la loro pulizia per eliminare errori o incongruenze e la loro trasformazione in un formato più utile.  Successivamente, vengono applicate tecniche analitiche, come…
Read more